Approvazione del progetto per la fusione degli Ordini Provinciali dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali delle Province di Alessandria, Asti, Biella e Vercelli, Novara e VCO e Torino, nell’Ordine Interprovinciale dei Dottori Agronomi e Dottori Forestali del Piemonte

Il giorno quindici (15) del mese di aprile dell’anno duemilaventicinque (2025), alle ore diciassette e trenta (17.30), a seguito di convocazione diramata dal Presidente Fabrizio Buttè si è riunito, in modalità on line, il Consiglio dell’Ordine dei Dottori Agronomi e dei Dottori Forestali delle Province di Novara e Verbania. Presiede la seduta il Presidente Fabrizio Buttè, verbalizza il segretario Mattia Bacchetta. Il Presidente, accertata la validità della convocazione e constatata la presenza della maggioranza dei componenti il Consiglio, dichiara valida la seduta e passa alla trattazione dell’oggettivato punto.

Premesso che:
– nel consiglio di Federazione del 10 giugno 2024 gli Ordini di Alessandria, Asti, Biella Vercelli, Novara-VCO e Torino hanno confermato di voler avviare il percorso che vedrà, auspicabilmente, la fusione di questi Ordini in un nuovo ente sovra provinciale, mentre i Consigli di Cuneo e Aosta non hanno ritenuto di condividere il percorso di fusione.
– con lettera del 24 giugno 2024 gli Ordini di Alessandria, Asti, Biella-Vercelli, Novara VCO e Torino hanno comunicato al CONAF la loro intenzione di procedere alla fusione richiedendo da parte dell’Ordine nazionale un supporto, e con prot. 8077_2024 del 17 settembre 2024 il CONAF ha individuato quale referente il Consigliere Nazionale Giovanni Greco titolare del Dipartimento ordinamento, tutela e deontologia della professione;

− in data 17/10/2024 con delibera n. prot. 2 codesto Ordine ha avviato il procedimento unifica-zione degli Ordini provinciali di Alessandria, Asti, Biella-Vercelli, Novara-VCO e Torino nell’Ordine Interprovinciale del Piemonte siglabile in OIDAF Piemonte, e individua il Presidente dell’Ordine della provincia di Alessandria quale soggetto che si attiverà per verificare il percorso amministra-tivo e le procedure necessarie per l’espletamento degli adempimenti stabiliti dal CONAF nella Circolare n. 56/2013;
− In data 18/03/2025 il Presidente incaricato quale referente del procedimento di fusione ha trasmesso a codesto Consiglio dell’Ordine la relazione del progetto di fusione, unitamente ai bi-lanci consuntivi recanti lo stato patrimoniale ed economico degli ordini territoriali aderenti;

[…]

Vista l’assenza di condizioni ostative.

[…]

valutata la relazione del progetto di fusione che si richiama in allegato.

[…]

Preso atto di quanto sopra, il Consiglio con voti unanimi espressi nei modi e nei termini di legge,

DELIBERA

che le premesse sono parti integranti della presente deliberazione;

  1. di approvare il progetto di fusione unitamente agli allegati ricevuti dal Presidente incaricato;
  2. di convocare l’Assemblea degli iscritti in seduta straordinaria per l’approvazione del progetto di fusione;
  3. di comunicare agli altri Ordini la presente deliberazione in modo che gli stessi possano adot-tare gli atti di competenza;
  4. di trasmettere la presente Deliberazione al Consiglio dell’Ordine Nazionale dei Dottori Agro-nomi e dei Dottori Forestali;
  5. di comunicare la presente Deliberazione a tutti gli iscritti dell’Ordine provinciale.

Di seguito la documentazione relativa a quanto sopra: